Siziano: la ‘capitale del tempo libero’ annulla la Festa del paese nel suo ventesimo anniversario

Benvenuti cittadini al 20esimo anniversario della festa patronale; o forse no!

Il Sindaco della “capitale del tempo libero” (così era stato definito il nostro comune su un recente articolo de “la Provincia Pavese”) ha deciso infatti di annullare la Festa a causa del previsto maltempo. Dal Comune replicano che, in fondo, mancano solo le bancarelle ma la festa c’è ancora!  Lasciamo a voi constatare la veridicità di tale informazione, ma intanto ecco la via principale del paese questa mattina:

IMG-20150913-WA0000

La Festa, se cosi possiamo ancora chiamarla, si è trasferita alla palestra delle scuole, dove però hanno trovato posto solo gli stand delle associazioni. Anche qui, questa mattina, la partecipazione da parte dei cittadini non è stata, per usare un eufemismo, molto calorosa. Speriamo che la situazione migliori nel pomeriggio ed invitiamo i cittadini a fare un giro tra gli stand delle associazioni.

IMG-20150913-WA0011 IMG-20150913-WA0010 IMG-20150913-WA0004

Il Sindaco ha comunicato agli esercenti che le bancarelle non ci sarebbero state e che la strada sarebbe stata riaperta al traffico; tale informazione è giunta, però, solo nella tarda mattinata del sabato, a meno di 24 ore dall’evento. Il poco preavviso ha comprensibilmente creato rabbia e sconcerto tra i commercianti, che non sono rimasti con le mani in mano. Gli esercenti della via centrale hanno, infatti, promosso una raccolta firme per chiedere che la strada principale rimanesse comunque chiusa al traffico per poter utilizzare gli spazi esterni loro concessi e limitare almeno in parte – pioggia o non pioggia – i danni che l’annullamento  della festa ha loro comportato. L’iniziativa ha avuto un grande e forse in parte inaspettato successo: in poche ore ha visto l’adesione di ben 28 commercianti, quelli che hanno i negozi lungo la via principale del paese. Questo il testo firmato:

Testo richiesta commercianti

Come Partito Democratico e membri della lista di opposizione Siziano Democratica abbiamo valutato positivamente tale iniziativa, comprendendo le evidenti difficoltà e i danni economici che avrebbero subito se il Sindaco non avesse fatto un passo indietro. Abbiamo pertanto deciso di sostenere tale iniziativa inviando le firme raccolte al Sindaco tramite la nostra posta certificata e chiedendo anche noi un suo tempestivo intervento.

Nonostante tale iniziativa, il Sindaco, all’evento serale di sabato, si è rifiutato di concedere il permesso adducendo come motivazione un’ipotetica lamentela da parte dei residenti (che è improbabile abbia potuto contattare tutti in così poche ore), rischiando di mettere gli uni contro gli altri commercianti e residenti. Il Sindaco ha dimostrato così una completa noncuranza delle esigenze delle nostre attività produttive e l’incapacità di instaurare con loro un rapporto costruttivo e sopratutto paritario; limite che abbiamo più volte riscontrato anche nel rapporto del Sindaco con i nostri cittadini.

Ci chiediamo anche con che coraggio, fra qualche mese, il Sindaco chiederà ai commercianti il contributo volontario per le luminarie di Natale! L’amministrazione non può presentarsi solo per battere cassa.

Nonostante il diniego, è più che positivo che  la maggior parte dei nostri esercenti si sia unita e abbia parlato con una sola voce. Questo clima di unità, sopratutto se includerà anche le altre attività produttive, non potrà che far bene alla nostra comunità e siamo sicuri che anche i nostri concittadini abbiano compreso e capito le ragioni dell’iniziativa dei commercianti.

La Festa del paese, nella forma che tutti conosciamo, è stata istituita dalla prima Giunta Zucchi nel 1995 ed ha da sempre rappresentato, oltre che un avvenimento ludico, anche un momento di incontro tra cittadini, commercianti ed associazioni, oltre che una modalità di autofinanziamento e di aiuto alle attività produttive, quanto mai utile oggi.

L’attuale Sindaco potrà vantare di essere stata la prima ad annullare la Festa del paese per pioggia! Un primato che speriamo resti isolato.

Come potete immaginare, il rischio pioggia non riguardava solo il comune di Siziano. Come si sono comportate le altre Amministrazioni che per oggi avevano previsto una giornata di festa? Ecco Vidigulfo stamattina:

IMG-20150913-WA0007 IMG-20150913-WA0006 IMG-20150913-WA0005

Vidigulfo ha infatti deciso di permettere ai singoli stand di decidere autonomamente se partecipare o meno. Per andare in questa direzione, avremmo auspicato che la scelta del Sindaco fosse stata presa non solo con largo anticipo ma anche in condivisione con i nostri commercianti e auspicabilmente anche con i cittadini.

Nonostante la pioggia, il PD di Siziano, questa mattina, era comunque fuori in piazza con il suo gazebo e i tanti volontari.

IMG-20150913-WA0009 IMG-20150913-WA0003

Abbiamo dovuto anche spiegare a cittadini, che non erano stati informati, il perchè la via principale del paese sembrasse la via di una città fantasma. Così come sappiamo che alcune bancarelle, che oggi dovevano esporre, sono comunque arrivate a Siziano e, incredule, sono state dirottate verso Vidigulfo.

Siamo sempre sicuri che Siziano sia proprio la capitale del divertimento?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...