NUOVE REGOLE DAL COMUNE PER LA GESTIONE DEI CAMPI SPORTIVI: TEMPI STRETTI E CRITERI POCO CHIARI.

sdQualche giorno fa è stata pubblicata la manifestazione di interesse per la gestione dei campi da calcio di Siziano: cambiano le regole per l’affidamento delle strutture che non saranno più concesse separatamente (Campi di Via Roma e Campo di Via Adamello), ma dovranno essere gestite da un unico Ente/Associazione.

In merito a questa procedura dobbiamo però rilevare numerose criticità e miopie.

Riteniamo che non si sia dato sufficiente preavviso e tempo di organizzarsi alle associazioni sportive sizianesi che gestiscono le due strutture (sempre non a fine di lucro). Si è proceduto troppo tardivamente, come da circa un decennio fa questo Comune, lasciando che gli attuali gestori procedessero con le spese per l’anno successivo ma senza la certezza di poter usufruire ancora delle strutture a settembre.

 

Secondo noi di SIZIANO DEMOCRATICA un simile cambio di impostazione – che prevede un solo gestore per entrambe le strutture – doveva essere concordato sicuramente prima dell’estate coinvolgendo le società di calcio del territorio nel possibile progetto.

Troviamo inoltre limitante concedere le strutture solo per 2 anni. Serve indubbiamente un affidamento più protratto per permettere al gestore di pianificare investimenti nella struttura con progetti seri, validi solo in una prospettiva di lungo termine. Operazione troppo onerosa per un lasso di tempo tanto breve, soprattutto a fronte di tutte le altre spese.

Il Comune passerà infatti solo una cifra forfettaria di 15.000 € annui come contributo alle spese per le utenze di entrambe le strutture, senza però che queste utenze siano state negli anni quantificate in modo accurato e chiedendo in cambio interventi migliorativi estranei all’ordinaria manutenzione.

Le associazioni sportive sizianesi che attualmente gestiscono le due strutture comunali forniscono un importante servizio a Siziano, in termini di promozione dello sport e di sviluppo sociale e della comunità. Limitare le potenzialità di questo patrimonio sportivo, prevedendo un bando di gestione per loro difficilmente affrontabile, sarebbe secondo noi di SIZIANO DEMOCRATICA una perdita inaccettabile per il nostro paese.

Ci aspettiamo dal nostro Comune una maggiore attenzione verso le società sportive locali che possono fornire questo servizio alla comunità.

Noi di SIZIANO DEMOCRATICA vogliamo valorizzare le esperienze e le competenze locali: sarebbe corretto, come già previsto in passato, prevedere punti aggiuntivi per le società sportive sizianesi. Senza preclusioni di sorta ma nell’ottica della valorizzazione locale.

Ci chiediamo, a margine, come mai non siano stati applicati la stessa metodologia e gli stessi parametri anche per la gestione del nostro Centro sportivo (palazzetto dello sport).

Ad oggi quel Centro rappresenta una delle strutture più in perdita di Siziano: il nostro Comune deve sborsare più di 45.000 € solo di utenze a fronte di un contributo versato dal gestore di 15.000 € annui. Tale contributo negli ultimi anni non è stato nemmeno versato nei tempi corretti ed ha costretto il Comune ad attuare ben due piani di rientro economico ancora oggi in corso.

Se l’obiettivo di questi ultimi bandi sulla gestione delle struttre calcistiche è risparmiare sulle spese comunali, non serve limitare le potenzialità locali: è necessario partire da una seria e completa revisione della spesa.

Se non saranno più associazioni calcistiche sizianesi a gestire le strutture calcistiche sizianesi, a quale Comune dovremo guardare per avere anche questo importante servizio?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...